NiggaRadio è il nuovo progetto di Andrea Soggiu (dj, musicista promotore delle notti catanesi, sound engineer) Daniele Grasso (produttore, musicista, sound engineer con Diego Mancino, Greg Dulli, Afterhours, Cesare Basile, John Parish, Waines, Sista, Mario Cianchi ecc), Vanessa “Goldie” Pappalardo (voce che coniuga la forza popolare al soul più sofisticato) e Peppe “ Thunder “ Scalia (drumming da Brando a Davide De Marinis, beat siciliano passando per Londra e Milano).
NiggaRadio è come le radio “nere” che dagli anni ‘50 hanno cambiato il modo di ascoltare. Suona musica per il corpo e per la mente, musica che affonda sì radici forti nella musica nera tutta, ma le coniuga al presente, al passato, alla Sicilia, ma soprattutto al futuro...
NiggaRadio è proprio una nuova band! Un’idea che frullava nella testa di Daniele Grasso e Andrea Soggiu da un po’, il pensiero latente che il blues e la musica elettronica “cheap” avessero una stessa origine, la necessità di comunicare la situazione in cui si vive con i pochi mezzi a disposizione (chitarra acustica, un mini bassetto, elettronica economica, batteria minimale e una voce popolare). Una piccola pausa, nell’incessante attività di produttore di Daniele Grasso, da spazio al progetto di partire. La primavera del 2013 trova la band in studio a incominciare a dar forma alle idee. Il 1 maggio è il momento dell’esordio, sotto il Vulcano (e dove se no?) al Rigenera festival, e la risposta è subito entusiasmante. Una serie di live acts durante l’estate per capire se la cosa funziona (e funziona!) e poi di nuovo in studio per produrre il primo lavoro, l’Ep “TWO SIDES” ( come i due lati che formano la musica di NiggaRadio) che uscirà a gennaio 2014 per Dcave records che verrà seguito dal lavoro intero nella primavera 2014.
NiggaRadio canta, urla e piange in dialetto siciliano ed in inglese.
Chi è NiggaRadio:
Daniele Grasso: Musicista e produttore storico. Formatosi fra l’europa e gli stati uniti, luoghi dove ha a lungo vissuto e operato. II suo suono è sempre riconoscibile e particolare, sia che lo tragga da uno dei suoi strumenti preferiti (basso chitarre sinth) o che sieda all’altro suo strumento, il mixer. Le sua esperienze vanno dalla musica colta al jazz d’avanguardia passando per il rock ‘n roll più tirato. La sua visione musicale più che particolare e lo ha portato alla realizzazione di progetti sempre diversi, da Isà , opera di musica contemporanea scritta per Taormina Arte a NiggaRadio, l’attuale sua avventura. Nominato come uno dei migliori produttori italiani, la sua idea di suono ha contribuito a centinaia di lavori degli artisti e dei generi più diversi come Diego Mancino, Cesare Basile, Afterhours, Greg Dulli, John Parish, Mario Cianchi, John Scofield, Josè Carreras, Sista ecc…
Vanessa “Goldie” Pappalardo: Incontra la musica da giovanissima nel coro della chiesa (e già sembra una storia di altri luoghi e di altri tempi) e si affaccia alla musica con lo studio (a suo dire non ricco di risultati) della chitarra. Dopo anni appassionati di canto, decide di fermarsi e dedicarsi ad un vivere “più” normale. Completa gli studi, si trasferisce all’estero per un’importante esperienza umanitaria ma alla fine la passione principale chiama. Torna in Italia ed inizia a girare per club cantando quella che è la sua passione principale, la Black Music tutta. Nel 2013 complice il suo amico Peppe Scalia viene introdotta al progetto Niggaradio e a The Cave dove conosce Daniele Grasso. Li scopre che la sua è voce popolare, mediterranea e nera nella migliore delle accezioni.
Peppe Scalia: Batterista dal drumming schietto e originale è musicista a tutto tondo non disdegnando incursioni verso altri strumenti . Da più di un decennio calca da professionista le scene musicali in Italia e all’estero. Ha alle spalle diverse collaborazioni con artisti quali Brando, Davide De Marinis, Please Don’t Touch the Drummer, Mario Cianchi, Rosario Zanchì, Paola 4, Dino Fiorenza ,Strummula, Cristina Del Valle (Spagna), Stefania, Altamira ,Raffaella. “Incrocia” l’esperimento NiggaRadio di Daniele e Andrea e ne diventa immediatamente parte. A tutto questo affianca l’attività di insegnante alla quale si è dedica sempre con passione e costanza. Nel 2011 si è diplomato con Merito in “Popular Music Performance” presso la Drum Tech Music School di Londra dopo aver vinto la borsa di studio e aver collaborato con il mensile italiano specializzato in batteria Ritmi.
Andrea Soggiu: Dj, musicista e tecnico del suono, fin da piccolo ama passare giornate intere ad ascoltare i dischi dei genitori, così il profumo del vinile diventa uno dei suoi preferiti. Dj resident di Jungle Fever, evento che si svolge ai Mercati Generali di Catania. Da Ii parte a far ascoltare in giro i suoi set che si presentano come un mix eterogeneo di dubstep, breakbeat, drum'n'bass, funk. Negli ultimi anni ha diviso la consolle con artisti del calibro di Goldie, dj Storm, dj Krust, Benga, Mad Professor, Fierce, dj Flight, Nero, Mary Anne Hobbs, dj Hype ed altri ancora. Ma questo non gli basta e intrapreso seriamente lo studio della musica imbraccia il basso e i sintetizzatori e incomincia a mixare le sue attitudini e poi… poi NiggaRadio.